Preparati a passare il Natale 2019 con AutonoleggioPrime per il noleggio auto a Palermo, capoluogo della Sicilia, con quasi 700 mila abitanti. Palermo oggi è una città che si proietta verso una nuova identità mediterranea, punta sul terziario e sul turismo. Per muovervi con agilità nel capoluogo siciliano e nelle sue vicinanze potete noleggiare un'auto in una delle nostre agenzie cittadine, quali quella all’interno dell’aeroporto “Falcone-Borsellino”.
Il nostro personale vi accoglierà con gentilezza e cura, offrendovi le migliori automobili per muovervi dall'aeroporto e in città.
Noleggiare un'auto a Palermo è una necessità per tutti quei turisti e professionisti che hanno bisogno di spostarsi rapidamente e con tranquillità all'interno della città, senza dover faticare ed accumulare ritardi nell'attesa di poco efficienti mezzi pubblici.
L'aeroporto cittadino è abbastanza distante da Palermo, per questo noleggiare un’auto diventa la scelta migliore in questi casi. Autonoleggio Prime renderà il servizio veloce, semplice e senza alcuna complicazione.
Comodità del servizio
Autonoleggio Prime vi permetterà di noleggiare un’auto in maniera comoda e istantanea in quanto per usufruire dei nostri servizi, non è previsto l’utilizzo della carta di credito. La nostra agenzia infatti, vi permetterà di noleggiare un’auto senza carta di credito e senza richiedere depositi cauzionali Visita il nostro sito, scegli la tua auto, inserisci i tuoi dati e paga direttamente online!
Il pagamento online velocizza moltissimo la procedura di prenotazione, rendendo immediata l’interazione tra il cliente e il servizio, inoltre permette di prenotare con facilità e in pochi minuti. Potrai inoltre richiedere un preventivo gratuito compilando un semplice forum di richiesta direttamente sul nostro sito.
Ritiro presso l'aeroporto di Palermo
Lo scalo Aeroportuale Falcone Borsellino di Palermo si trova a 35 km a ovest della città, in località Cinisi. È il terzo aeroporto del Sud Italia per numero di passeggeri che lo attraversano ogni anno. Offrendo numerosi collegamenti con la maggior parte delle città italiane ed europee, questo aeroporto rappresenta una delle vie preferenziali per i turisti che decidono di visitare Palermo e tutta la Sicilia occidentale ed è perfetto come punto di ritiro in quanto è particolarmente comodo per il vostro soggiorno.
Grazie al nostro servizio di autonoleggio presso l’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, sarà facile, veloce e conveniente munirsi di un'auto una volta atterrati a Palermo e riconsegnarla prima di ripartire. Il servizio è accuratamente gestito dal nostro personale, che, una volta arrivati, provvederà immediatamente a consegnarvi la vostra auto.
Spostarsi in auto a Palermo e dintorni
Se dovete raggiungere Palermo dall’aeroporto (li separano circa 35 chilometri) potete imboccare l’autostrada A29, che è senza pedaggio ed arriva fino a Catania. Ma il capoluogo siciliano è collegato anche con altre autostrade che portano nelle diverse zone dell’isola: l’A20, questa sì a pagamento, che collega Palermo (meglio, il comune di Buonfornello distante una quarantina di chilometri) con Messina. E l’autostrada A19, che unisce Palermo a Catania passando per l’entroterra ed in zone poco popolate. La strada a scorrimento veloce che, invece, attraversa il centro urbano di Palermo, è il “viale della regione siciliana”, detto anche circonvallazione di Palermo: lunga circa 12 chilometri ed a due corsie per senso di marcia, collega il centro con l’A19 e l’A29.
Storia e cultura di Palermo
Come ben sappiamo, Palermo è una città ricca di storia, possiede un’anima che le è stata lasciata in eredità dalle numerose dominazioni che ha subito nel corso della sua storia millenaria; un’anima che, nonostante abbia assorbito le diverse influenze, è rimasta peculiarmente e riconoscibilmente palermitana.
La città fu fondata dai Fenici - con il nome di Ziz (fiore) - come porto per gli scambi commerciali tra il VII ed il VI secolo a.C.; a loro seguirono i Cartaginesi, i Greci, i Romani, i Bizantini per più di un millennio, con l’Emirato di Sicilia. Palermo è infatti una delle poche città al mondo in cui possiamo trovare una grande capacità di conservare negli anni una propria e forte identità insieme alle testimonianze artistiche e architettoniche dei dominatori che si sono susseguiti nei secoli, tra cui romani, bizantini, arabi, spagnoli e austriaci. Per questo, visitare Palermo vuol dire incontrare decine di civiltà e di epoche diverse sotto lo stesso cielo.
Luoghi da visitare
Palermo è colma di posti incredibili da visitare. Se avete solo un giorno a disposizione (magari perché siete in viaggio per lavoro), ci sono comunque dei posti a cui non potete rinunciare. Degli esempi sono: la Cappella palatina nel palazzo dei Normanni, con i mosaici arrivati dall’Oriente e un mix di dettagli latini e arabi; Porta nuova, lungo il Cassaro (via Vittorio Emanuele) e cioè la strada più antica della città, costruita nel XVI secolo in onore della visita dell’imperatore Carlo V; la Cattedrale, nata come moschea in stile arabo-normanno, che nella zona delle tombe reali ha accolto Enrico II e Federico II. Da visitare assolutamente anche Piazza Pretoria, le chiese di santa Caterina d’Alessandria e San Giuseppe dei Teatini, e la chiesa della Martorana. La visita può proseguire verso piazza Marina con una passeggiata sul mare del Foro italico; oppure verso via Maqueda ed i palazzi palermitani in stile Liberty.
LA COSTA PALERMTANA
Se è estate e preferite un tuffo nel mare cristallino della Sicilia, la costa palermitana è lunga più o meno 200 chilometri. A Nord-Ovest della città il litorale è perlopiù basso e sabbioso; a Nord-Est tende invece ad essere più frastagliato e roccioso. Basta salire sulla vostra auto a noleggio, poi, per raggiungere alcune tra le più belle località dell’isola a pochi chilometri da Palermo: Balestrate, Carini, ma anche Lascari e Cefalù.
NOLEGGIA SUBITO CON AUTONOLEGGIOPRIME
Per poter noleggiare comodamente un'auto a Palermo puoi consultare l'elenco delle nostre auto disponibili, selezionare il periodo di tuo interesse e procedere alla prenotazione direttamente online.